Stilelibero
-
1. L’ombra del gigante (Adelio Cogliati, Lorenzo Cherubini, Claudio Guidetti) 4:42
-
2. Fuoco nel fuoco (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti) 4:02
-
3. Lo Spirito Degli Alberi (Alberto Salerno, Claudio Guidetti) 4:11
-
4. Un Angelo Non E' (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti) 4:38
-
5. L’Aquila E Il Condor (Adelio Cogliati, Maurizio Fabrizio, Claudio Guidetti) 4:25
-
6. (Adelio Cogliati, Cherlyn Sarkisian, Antonio Galbiati) 4:11
-
7. Il Mio Amore Per Te (Adelio Cogliati, Giuseppe Dettori, Luca Chiaravalli) 4:14
-
8. E Ancor Mi Chiedo (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti) 4:22
-
9. Improvvisa Luce Ad Est (Lorenzo Cherubini, Giuseppe Vladimiro Tosetto, Claudio Guidetti) 4:41
-
10. (Adelio Cogliati, Maurizio Fabrizio, Claudio Guidetti) 4:15
-
11. Amica Donna Mia (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti) 4:00
-
12. Per me per sempre (Adelio Cogliati, Maurizio Fabrizio, Claudio Guidetti) 3:52
Saluta il 2000 , Ramazzoti, con “Stile libero”, album realizzato in studio con compagni di viaggio usuali – il fedelissimo Claudio Guidetti, il musicista e arrangiatore Celso Valli – e stelle internazionali, come Trevor Horn,( già Art of Noise e Buggles, produttore di artisti del calibro di Yes, Genesis, Simple Minds), e Rick Novels,( autore per Stevie Nicks, Lana del Rey, Santana).
I musicisti che partecipano alla stesura del disco sono anch’essi musicisti di chiara fama : da Greg Phillinganes, (che ha fatto la storia del pop con “Bad”, “Thriller” e molti altri album di Michael Jackson), Steve Ferrone(genio delle percussioni, che ha suonato con U2, Clapton, Bee Gees), Nathan East, e molti altri.
Il disco è anticipato dal singolo “Fuoco nel fuoco”, una ballad uptempo dalla melodia catturante, che ha immediatamente grande successo, milioni di copie vendute tra Italia nel mondo, compresi gli States e America Latina, dove viene pubblicato in spagnolo con titolo di “Estilo libre”.
“Stile libero” ospita inoltre due star come Cher , che duetta in “Più che puoi”, e Jovanotti/Lorenzo Cherubini, autore di “Improvvisa luce ad est” e “L’ombra del gigante”.
“Più che puoi”, appassionata celebrazione a vivere ogni istante con pienezza, conta su un arrangiamento contraddistinto dalle chitarre acustiche di John Robinson e Tim Pierce, che sottolineano la tensione alla vita, velata da malinconia, fino all’esplosione del bridge, che introduce la ricca orchestrazione finale.
“L’ombra del gigante”ha una ritmica serrata, un ritornello liberatorio, e racconta della forza dello stare insieme, della speranza opposta contro le ombre, quali esse siano, che ci perseguitano.
“Improvvisa luce ad est” è una hit radiofonica, battente, asciutta, e segue i pensieri tempestosi di un uomo in crisi d’amore, perché è l’amore il fil rouge che lega tutte le tracce dell’album, e trova un Ramazzotti leggero, felice, curioso e “libero “ di tentare nuove esperienze sonore .